SCUOLA DELL'INFANZIA "ASILO E. ALEMAGNA" - BARASSO
  • Home
  • L'Ente
    • Storia
    • Emilio Alemagna
    • Consiglio di Amministrazione
    • Sostienici
    • Trasparenza legge 124/17
  • Scuola dell'Infanzia
    • Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019-2022
    • Progetto educativo - didattico 2020-2021
    • Progetti annuali
    • Organi di partecipazione
    • Area download & moduli
  • Sezione estiva
  • Asilo Nido
  • News & Avvisi
  • Contattaci

Breve cronistoria
​della nostra Scuola

Picture
  • 29 ottobre 1904: nasce l'Asilo Infantile come Congregazione di Carità, con sede presso la Parrocchia di S. Martino in Barasso, da una donazione del Conte Riccardo Alemagna, dell'ing. Luigi Origoni, di Luigi Comolli, Carlo Nicolini, Angelo Bianchi  e dalle donazioni di numerosi benefattori Barassesi
  • 5 novembre 1905: l'Assemblea degli Azionisti delibera di costruire l'attuale edificio sede della Scuola. Il terreno è donato dal Conte Riccardo Alemagna. I lavori verranno coperti dalle donazioni e dal lavoro gratuito prestato dai Barassesi.
  • gennaio 1907: inizio dei lavori di costruzione dell'attuale sede della Scuola su disegno dell'Arch. Emilio Alemagna a cui la scuola è intitolata
  • 12 luglio 1908: Re Vittorio Emanuele III con Regio Decreto n. 302 pubblicato sulla G.U. del Regno n. 194 del 20 agosto 1908 erige l'Asilo Infantile "E. Alemagna" in Ente Morale. Dalla fine dell'estate l'Asilo lascia i locali parrocchiali e si trasferisce nella sua attuale sede
  • 1 novembre 1913: inizia la collaborazione con le suore della Congregazione delle Figlie di Maria Ausiliatrice che durerà fino agli anni '60 dello scorso secolo
  • 1924: in seguito al Regio Decreto n. 2841 del 30 dicembre 1923 l'Ente Morale è trasformato ex lege in I.P.A.B. (Istituto Pubblico di Assistenza e Beneficenza)
  • 1968: la legge 444/1968 trasforma l'Asilo Infantile in Scuola Materna
  • anni '70: collaborazione con le Suore del Buon Pastore (Suore Ancelle del Cuore Immacolato di Maria)
  • ottobre 1976-1984: collaborazione con le suore Orsoline di San Carlo
  • 1978: con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22-12-1978 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 361 il 29-12-1978 l'Ente è escluso dalle I.P.A.B. in trasferimento ai Comuni e mantiene la sua indipendenza di Ente Locale autonomo;
  • 1988-1997: collaborazione con le suore Oblate di Maria Vergine di Fatima
  • 2002: con decreto n. 745 del 21 gennaio 2002 alla Scuola è riconosciuta la parità scolastica
  • 2003:  inizia la depubblicizzazione ex-lege dell'I.P.A.B.
  • 5 dicembre 2003: in seguito alla L.R. n.1 del 13 febbraio 2003 l'I.P.A.B. è trasformato in persona giuridica di diritto privato senza scopo di lucro con delibera n.15431 della Giunta Regionale della Lombardia sotto la denominazione di Scuola dell'Infanzia "E. Alemagna" e viene iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche Regionale al numero 1743 in data 31 dicembre 2003
  • 2 ottobre 2005: viene inaugurato al primo piano della struttura l'Asilo Nido "I Folletti - Edoardo Giani" dopo importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento della struttura e grazie al contributo di una famiglia barassese in memoria del figlio prematuramente scomparso
  • 2008: si svolgono durante l'anno i festeggiamenti per il centenario di attività della Scuola
  • 2011: nasce il progetto di ampliamento della struttura per la necessità di una nuova aula e nuovi spazi didattici
  • 2014: dopo una lunga campagna di raccolta fondi, con il contributo economico del Comune di Barasso e importanti contributi di privati donatori iniziano i lavori di ampliamento
  • 26 aprile 2015: viene inaugurata ufficialmente la nuova ala della struttura dedicata a Giuliana Cangi che è già a disposizione dei bambini dal gennaio precedente
  • ​2019: nasce ad inizio anno il progetto di ristrutturazione dell'intera area esterna adibita a giardino e spazio giochi. L'intervento si conclude prima dell'estate donando ai bambini un spazio nuovo, verde, attrezzato con giochi in legno in linea con le più recenti normative di sicurezza.

Elenco cronologico dei Presidenti dell'Ente

  • ​Comolli Paolo dal 29-10-1904 al 1908
  • Origoni Luigi dal 1908 al 1938
  • Origoni Carlo dal 1938 al 1943
  • Bortoli Arrigo dal 1943 al 1960
  • Rossi Valeria dal 1961 al 1967
  • Carla Civelli in Talamona dal 1967 al 1979
  • Aletti Alemagna Giuseppe dal 1979 al 1987
  • Valli Enrico dal 1987 al 1997
  • Giudici Carlo dal 1997 al 1999
  • Beati Giampietro dal 2000 al 24-10-2000
  • Campi Luigi dal 24-10-2000 al 30-01-2004
  • Zecchini Luigi dal 30-01-2004 al 27-03-2007
  • Antonini Alessio dal 27-03-2007 al 15-10-2008
  • Campi Luigi dal 15-10-2008 al 09-05-2011
  • Cassani Amedeo dal 09-05-2011 in carica
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • L'Ente
    • Storia
    • Emilio Alemagna
    • Consiglio di Amministrazione
    • Sostienici
    • Trasparenza legge 124/17
  • Scuola dell'Infanzia
    • Piano Triennale dell'Offerta Formativa 2019-2022
    • Progetto educativo - didattico 2020-2021
    • Progetti annuali
    • Organi di partecipazione
    • Area download & moduli
  • Sezione estiva
  • Asilo Nido
  • News & Avvisi
  • Contattaci