![]()
0 Commenti
La Scuola in collaborazione con il Comitato Locale di Varese della Croce Rossa Italiana, organizza una lezione gratuita informativa sulle manovre salvavita pediatriche per il giorno 12 dicembre 2017 alle ore 20.30 presso la Biblioteca Comunale di Barasso in via don B. Parietti, 6.
Ogni anno, in Italia, 50 famiglie vivono una tragedia inimmaginabile: la perdita di un figlio in età pediatrica per soffocamento da corpo estraneo inalato accidentalmente (il 27 % dei decessi accidentali – dati ‘Società Italiana di Pediatria’, 2007). Frequentemente chi assiste all’evento: genitori, nonni, operatori scolastici, baby sitter ecc. interviene con manovre improvvisate che oltre a non risolvere il problema, in alcuni casi peggiorano la situazione. Questi 50 decessi potrebbero essere evitati se le persone che assistono all’evento intervenissero con poche e semplici manovre codificate da protocolli internazionali. Il Progetto Manovre Disostruzione Pediatriche della Croce Rossa Italiana si pone come finalità la diffusione capillare della conoscenza delle manovre di disostruzione pediatrica al fine di prevenire le morti per soffocamento dovute ad inalazione di corpo estraneo. Nell'ambito dell'educazione alla genitorialità sono stati organizzati due incontri con la dott.ssa Gallicchio coaching specializzata in tematiche familiari per sabato 20 maggio 2017 e sabato 10 giugno 2017 dalle 15.30 alle 17.30 presso la sede della Scuola.
Gli incontri sono gratuiti per i genitori della Scuola e sarà garantita la presenza di personale a cui affidare eventualmente i bambini per l adorata dell'incontro. Vi aspettiamo! |
Archivio
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|