A TUTTI I GENITORI DEI BAMBINI ISCRITTI AL PERSONALE DOCENTE IN SERVIZIO AL PERSONALE NON DOCENTE IN SERVIZIO AI COLLABORATORI Carissimi, siamo finalmente pronti a comunicarVi le notizie riguardanti la riapertura della nostra Scuola a settembre. L’inizio delle attività didattiche sarà martedì 1 settembre 2020 per i bambini già frequentanti (grandi e mezzani), già in quella data partiranno i servizi di pre e post asilo. Per i nuovi iscritti, verranno comunicate le date degli inserimenti (che avverranno comunque nella prima parte di settembre) in una riunione che si terrà il giorno 26 agosto 2020 alle 14.30 presso la Biblioteca Comunale (nel Centro Polifunzionale Comunale posto nell’edificio a fianco della Scuola). Vi alleghiamo un estratto del PIANO SCUOLA 2020-2021 che resterà in vigore fino alla chiusura dello stato di emergenza nazionale in atto. Nel documento allegato, che Vi invitiamo a leggere con molta attenzione, sono riassunte le principali regole organizzative per il nuovo anno,nello specifico:
I costi aggiuntivi legati all’acquisto dei DPI, degli igienizzanti e delle barriere in PVC per dividere gli spazi oltre a tutti gli altri materiali necessari, saranno a carico del bilancio dell’Ente attraverso specifici fondi stanziati, seppur a fatica, per coprire tali necessari adempimenti per il bene e la sicurezza di tutti. Certi della collaborazione di tutte le componenti della comunità educante, genitori, bambini, personale e collaboratori, ci auguriamo di accoglierVi presto nella nostra scuola per vivere in pienezza la bellezza del percorso didattico vissuto dai nostri bambini. Vi ringraziamo per la comprensione e la disponibilità che avete mostrato fino ad oggi. Il Dirigente Scolastico Amedeo Cassani ![]()
0 Commenti
Le spese scolastiche sostenute nel corso del 2019 sono detraibili dalle dichiarazioni 2020 ai sensi dell’art. 15 comma 1 lettera e/bis del TU imposte sui redditi di cui il DPR 22/12/86 n. 917 e successive modificazioni. Sulla base delle circolari del 2017 n.3/E e n. 18/E la detrazione per le spese per la Scuola dell’Infanzia spetta in relazione a:
è pari ad euro 800,00 e la detrazione d’imposta (19%) è pari ad euro 152,00. Non possono essere detratte le spese che sono già state rimborsate dal datore di lavoro per lo stesso periodo. La legge di Bilancio 2020 (L.160/2019) ha introdotto ai commi 679 e 680 l'obbligo di utilizzare mezzi tracciabili per il pagamento di oneri detraibili (anche le spese scolastiche) dall’anno 2020 (dichiarazioni 2021). Già da parecchi anni, al fine di garantire elevati standard di trasparenza, questo Ente prevede il pagamento di quanto dovuto per la frequenza esclusivamente con mezzi tracciabili (bonifico o bollettino postale), quindi nulla cambierà per quanto riguarda i pagamenti nei nostri confronti. La stessa legge interviene sulla detraibilità delle spese sopra individuate riducendo il grado di detraibilità in funzione del reddito complessivo conseguito dal contribuente. In particolare la detrazione: à spetta per l’intero importo qualora il reddito complessivo non supera 120.000 €; à spetta in misura minore, in funzione del rapporto tra 240.000 € diminuito dal reddito conseguito dal contribuente e 120.000 €, qualora il reddito conseguito sia superiore a 120.000 €. Dunque, per i redditi superiori a 120.000 € la percentuale di detrazione diminuirà all’aumentare del reddito conseguito dal contribuente in quello specifico anno di sostenimento della spesa. Ai fini della detrazione, la spesa è documentata dalle fatture emesse mese per mese dall’Ente alla quale bisognerà allegare la ricevuta del pagamento effettuato (ricevuta di eseguito bonifico bancario o bollettino postale quietanzato dalle Poste). Ciò assolve all’obbligo di documentazione della spesa ai fini tributari e di conseguenza, da quest’anno, non verrà rilasciata ulteriore certificazione da parte dell’Ente. La Segreteria è a disposizione per ogni chiarimento, l’occasione è gradita per inviare cordiali saluti. Carissimi Genitori, anche quest’anno, a completamento dell’offerta didattica della nostra scuola, proponiamo un progetto di acquaticità presso la piscina Robur et Fides di Varese per i bambini del secondo e terzo anno di frequenza. I bambini si recheranno accompagnati dalla Coordinatrice e da un’insegnante presso la piscina in autobus con partenza dalla Scuola alle ore 9.50 e rientro presso la stessa per il pranzo con la continuazione delle attività didattiche. I genitori che vorranno accompagnare i bambini in pullman potranno farlo. Ai fini della frequenza è richiesta un quota di compartecipazione di €. 110,00 che sarà automaticamente addebitata nella retta di frequenza di marzo 2019. La quota comprende: n. 10 ingressi presso la piscina, n. 10 lezioni di acquaticità con istruttori della struttura e n. 10 viaggi in autobus da e per la scuola. ![]()
Carissimi Genitori, vi anticipiamo, in allegato, la circolare in distribuzione in data odierna relativa all'uscita didattica del prossimo 28 febbraio presso il Museo Castiglioni di Varese. Cordiali saluti La Segreteria ![]()
A TUTTI I GENITORI DEI BAMBINI ISCRITTI
Carissimi Genitori, in seguito a nuove disposizioni impartiteci da ATS INSUBRIA (ex-ASL), DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA, a partire dal prossimo giovedì 24 maggio 2018 non sarà più consentito l’utilizzo dell’asciugamani in stoffa personale del bambino attualmente in uso, che eravate abituati a portare e appendere negli appositi ganci presso i servizi igienici, ma saranno fornite dalla scuola apposite salviette asciugamani in carta monouso. Siete quindi invitati a ritirare gli asciugamani in stoffa nella giornata di mercoledì 23 maggio in modo da permettere l’installazione dei nuovi dispenser nella mattinata del giorno successivo. Grazie per la collaborazione Cordiali saluti La Segreteria Carissimi Genitori,
sono in distribuzione in questi giorni le certificazioni delle rette corrisposte nell'anno 2017 al fine di poter usufruire delle detrazioni ai sensi e per gli effetti dell’art. 15 comma 1 lettera e/bis del TU imposte sui redditi di cui il DPR 22/12/86 n. 917 e successive modificazioni. Ricordiamo che, ai sensi della normativa vigente, nella certificazione sono presenti le somme effettivamente versate alla scuola nel periodo dal 01-01-2017 al 31-12-2017. In base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2017 le spese scolastiche sostenute nel 2017 nelle dichiarazioni dei redditi 2018 sono detraibili al 19% fino ad un tetto di spesa massima di 717 euro per alunno, per cui fino ad una quota di detrazione di 136,23 euro. Nel caso in cui la retta complessivamente pagata risultasse inferiore ai 717,00 euro, la detrazione verrà calcolata sulla somma effettivamente versata e dichiarata in certificazione. |
Archivio
Dicembre 2020
Categorie
Tutto
|